
“A mia volta invecchio alla svelta perché non rinuncio a una certa illusione.”
da La Linea Sottile, n. 2
Arrivederci, mostro!
La coda di paglia
“A mia volta invecchio alla svelta perché non rinuncio a una certa illusione.”
da La Linea Sottile, n. 2
Arrivederci, mostro!
“Gli eroi sono più inclini all'autocitazione che all'autocritica.”
Origine: Dopo il muro, p. 65
“Autocritica è parola che Berlusconi non conosce.”
Origine: Dall'intervista di Ugo Magri, "Se liquida il bipolarismo Silvio archivia se stesso" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200711articoli/27961girata.asp, La Stampa, 28 novembre 2007.
da Il berretto a sonagli
“Penso, compagni, che l'autocritica ci è necessaria come l'aria, come l'acqua.”
dal rapporto all'Assemblea dell'attivo dell'organizzazione di Mosca del 13 aprile 1928
Origine: Citato in Luciano De Crescenzo, Storia della filosofia greca. I Presocratici, Mondadori, 2005, p. 18.
“Nonostante i miei reiterati inviti alla tolleranza e all'autocritica il risultato è sconfortante.”
da Li belli gladioli
Uffà! uffà!