“All'interno di un ordine costituito colui che fa cultura è sempre imprevedibile, può risultare pericoloso. La nostra società è stata per sempre ferma, una società dove, come dice il Principe di Salina nel Gattopardo, "deve cambiare tutto per non cambiare niente". Solo negli ultimi anni qualcosa sta cambiando, ma veramente, senza avere l'aria del cambiamento.”

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Giugno 2020. Storia
Andrea Camilleri photo
Andrea Camilleri 121
scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925–2019

Citazioni simili

José Mourinho photo

“Nel modo in cui si parla di me, mi si manca di rispetto. Ma mi devo adattare. Non cambierò, il calcio italiano non mi cambierà, la società italiana non mi cambierà. E l'ultima cosa che voglio fare io è cambiare qualcosa. Non voglio cambiare niente.”

José Mourinho (1963) allenatore di calcio e calciatore portoghese

Inter (2008-2010)
Origine: Da un'intervista al TG5; citato in Mourinho anti-recessione "Mi taglierei lo stipendio" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/10/10/mourinho.shtml, Gazzetta.it, 10 ottobre 2008.

Paolo Marraffa photo

“La società deve cambiare e creare lavoro. Soprattutto per i giovani.”

Origine: Il cambiamento possibile

Dargen D'Amico photo

“Le parole da usare? Sempre quelle, l'arte è cambiare l'ordine.”

Dargen D'Amico (1980) rapper e cantautore italiano

Lato A

Manlio Sgalambro photo

“È questo non cambiamento del mondo nel cambiamento della società che la filosofia, senza eccessiva stupefazione, deve rispecchiare.”

Manlio Sgalambro (1924–2014) filosofo, scrittore e poeta italiano

La morte del sole

Fausto Bertinotti photo

“Il mito della governabilità è figlio di una cultura politica senza valori, che ha completamente abdicato alla voglia di cambiare la società. L'idea che comunque bisogna governare per me è un disvalore.”

Fausto Bertinotti (1940) politico italiano

Citazioni tratte da interviste
Origine: Citato in Gianpaolo Pansa, Controstoria d'Italia, Il Giornale - Biblioteca storica, Milano, 2011, p. 183. ISSN 977-800805820-0

Stefano Benni photo

“L'intera opera di Adrienne von Speyr si configura come un «mondo» talmente costituito che isolare all'interno di esso qualche aspetto parziale, può risultare pericoloso in quanto se ne perde la prospettiva globale.”

Paolo Martinelli (1958) vescovo cattolico e teologo italiano

da La morte di Cristo come rivelazione dell'amore trinitario: nella teologia di Hans Urs von Balthasar, Jaca Book, Milano, 1996, p. 54 http://books.google.it/books?id=RMFU4U_TrE8C&pg=PA54. ISBN 88-16-30301-8

Gianluigi Buffon photo
Amos Oz photo

“Chi ha il coraggio di cambiare viene sempre considerato un traditore da coloro che non sono capaci di nessun cambiamento.”

Amos Oz (1939–2018) scrittore e saggista israeliano

libro Giuda

Argomenti correlati