“Comu ti chianciu | ora ca ti persi | Sicilia sfurtunata, | ca veniri nun pozzu | a vidiri la genti | di la me' terra; | e li centu paisi, | e li milli jardini, | e l'occhi lustri | di la picciuttanza; […].”

da Sicilia luntana
Come ti piango, | ora che ti ho perso, | Sicilia sfortunata, | visto che non posso venire | a vedere la gente | della mia terra; | e i cento paesi, e i mille giardini, e gli occhi lucidi della giovinezza; [...].
Origine: In Prime e nuovissime, a cura di Marta Puglisi, Gruppo editoriale Forma, Torino 1983.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 20 Settembre 2024. Storia
Argomenti
lustro , terra-terra , terra , ora
Ignazio Buttitta photo
Ignazio Buttitta 11
poeta italiano 1899–1997

Citazioni simili

Ignazio Buttitta photo

“Comu ti chianciu | terra mia luntana: | sbarracu l'occhi | e nun ti vidu mai; | strinciu li vrazza | e nun si cu mia; | chiamu, ti chiamu, | e mi rispunni sulu | l'affannu amaru | di 'stu cori ruttu.”

Ignazio Buttitta (1899–1997) poeta italiano

da Sicilia luntana
Come ti piango, | terra mia lontana: | sgrano gli occhi, | eppure non ti vedo; | stringo le braccia, | e non sei con me; chiamo, ti chiamo, e mi risponde soltanto l'amaro affanno di questo cuore affranto.

Ignazio Buttitta photo

“E ciuri a li capiddi | e vampi nni lu celu | e Sicilia, Sicilia p'ogni banna. | Comu ti chianciu | Terra mia luntana.”

Ignazio Buttitta (1899–1997) poeta italiano

da Sicilia luntana
E fiori sui capelli, | e fuochi nel cielo, | e Sicilia, Sicilia dappertutto. | Come ti piango, | terra mia lontana.

Pino Daniele photo

“A vita è 'nu muorzo ca nisciuno te fa dà | 'ncoppa a chello ca tene.”

Pino Daniele (1955–2015) cantautore e musicista italiano

da Viento 'e terra, n. 4
Vai mo<nowiki>'</nowiki>

Gaetano Emanuel Calì photo
Totò photo

“Sta Napule, riggina d' 'e ssirene, | ca cchiù 'a guardammo e cchiù 'a vulimmo bbene. | 'A tengo sana sana dinto 'e vvene, | 'a porto dinto 'o core, ch'aggia fa'? | Napule, si' comme 'o zzucchero, | terra d'ammore – che rarità!”

Totò (1898–1967) attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano

da Zuoccole, tammorre e femmene
Poesie, A livella

Ernst Jünger photo
Ernesto Murolo photo
Sergio Bambarén photo
Kazuo Ishiguro photo

“Dinnanzi ai miei occhi si è materializzato un affascinante mix di influenze europee e nordafricane, anche se va detto che la Sicilia è una terra unica, autentica, con una sua propria identità.”

Kazuo Ishiguro (1954) scrittore giapponese

Origine: Citato in Salvatore Ferlita, Ishiguro: "Vi racconto la mia Sicilia" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/08/08/ishiguro-vi-racconto-la-mia-sicilia.html, la Repubblica.it, 8 agosto 2009.

Argomenti correlati