18 aprile 1934; da Opera omnia, vol. 26
Citazioni tratte dai discorsi
“Cercare la speranza e farla crescere, coltivarla in noi stessi e in chi ci sta vicino, non arrendersi a ciò che adesso la società ci impone, alla sua volgarità, alla sua violenza, ma vedere tra queste cose dei segnali di cambiamento, custodirli e alimentarli come nell'antica Roma le Vestali custodivano il fuoco. Senza sonno né distrazione.”
Cara Mathilda. Lettere a un'amica
Argomenti
distrazione , segnale , cambiamento , sonno , fuoco , non-violenza , violenza , vicino , speranza , antico , societa' , volgaritàSusanna Tamaro 106
scrittrice italiana 1957Citazioni simili
Con data
Origine: Dalla dichiarazione a seguito della firma del patto di riconciliazione nazionale in Centrafrica, Roma, 28 febbraio 2015; citato in Firmato a Sant'Egidio l'appello per la riconciliazione nazionale in Centrafrica http://www.santegidio.org/pageID/3/langID/it/itemID/11216/FIRMATO_A_SANTEGIDIO_LAPPELLO_PER_LA_RICONCILIAZIONE__NAZIONALE_IN_CENTRAFRICA.html, SantEgidio.org.
Citazioni di Constantin Brâncuşi
Origine: Citato in Gianfranco Morra, Specchio dei tempi. Antologia interdisciplinare, Editrice La Scuola, 1981.
da Poemi disgiunti, p. 249
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
“Speranza e timore sono inseparabili; non c'è timore senza speranza, né speranza senza timore.”
23
Massime, Massime postume