“La gente mi lusinga fintanto che io non intralcio il suo cammino. Ma se dirigo i miei sforzi verso obiettivi che non gli aggradano, mi rivolge immediatamente insulti e calunnie in difesa dei suoi interessi.”
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 33.
Origine: Come io vedo il mondo, p. 208
Citazioni simili

fr. DK 87 B 2
Origine: Citato in I presocratici. Testimonianze e frammenti, a cura di Gabriele Giannantoni, traduzione di Gabriele Giannantoni et al, Laterza, 1969</sup>.

“L'invidia, come il fuoco, si dirige sempre verso i posti più elevati.”
Quinto Fabio Massimo Rulliano: VIII, 31; 2006
Etenim invidiam tamquam ignem summa petere.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
“L'invidia, come il fuoco, si dirige sempre verso i posti più elevati.”
citato in Tito Livio, VIII, 31; 2006
Etenim invidiam tamquam ignem summa petere.
Attribuite

Origine: Da Il sangue dell'anima in Il mio vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave, Il Giallo Mondadori, 2009.

“Mi dirigo verso mondi lontani perché le sbarre anche se d'oro restano tali.”
da Carceri d'oro, n. 16
In Ogni Dove

“Il fanatismo consiste nel raddoppiare gli sforzi quando si è dimenticato l'obiettivo.”
da The Life of Reason, 1905; citato in David Allen, Detto, Fatto!, Sperling & Kupfer, 2006, pag. 66. ISBN 9788820041090
The Life of Reason