“Nei giorni scorsi alcuni media hanno sparso fantasie – non riesco a trovare nessun'altra parola – sul mio cattolicesimo segreto, citando la mia visita al Sacro Convento, dove giacciono i resti di san Francesco. Per concludere, e per evitare ogni equivoco, lasciatemi dire che sono stato e rimango un ateo.”
Origine: Citato in Gorbaciov: ero e resto ateo http://www.lastampa.it/2008/03/28/blogs/san-pietro-e-dintorni/gorbaciov-ero-e-resto-ateo-hzJHyGDTIHnLBgbkzTSh2O/pagina.html, Lastampa.it, 28 marzo 2008.
Argomenti
ateo , convento , equivoco , conventio , cattolicesimo , visita , media , sacro , fantasia , san , segreto , parola , giorno , stato , parola-chiave , tre-giorni , due-giorni , direMichail Gorbačëv 70
politico sovietico 1931Citazioni simili

“Sotto ogni italiano si nasconde un Cagliostro e un San Francesco.”
I giusti pensieri del signor di Bonafede
Origine: Citazione n.° 128 da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, edizione completa 2004

“[Su Francesco II del Sacro Romano Impero] Dio salvi Francesco imperatore!”
da Oesterreichische Volkshymne, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 692
Gott erhalte Franz den Kaiser!

dall'intervista a Roma Channel dopo il rinnovo del contratto con la Roma, 29 maggio 2007

“San Francesco era veramente un'icona viva di Cristo.”
Udienze, San Francesco d'Assisi, 27 gennaio 2010

“Come tutti i grandi imprenditori, Berlusconi non ha la purezza di San Francesco.”
ibidem