“Purtroppo non posso votare a Brescia, comunque il nome Bossi è una garanzia e lo voterei”

citato da Virgilio http://www.informazione.it/d/4B7A1283-96C9-4325-8450-B61FA90DD5FB/Regionali-Maroni-Renzo-Bossi-nome-e-una-garanzia-lo-voterei, 25 marzo 2010

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
garanzia , informazione , marzo , nome , citata
Roberto Maroni photo
Roberto Maroni 12
politico italiano 1955

Citazioni simili

Fabri Fibra photo

“Se avessi fatto il corso di farmacia | a quest'ora avrei una laurea e comunque sia | dimmi quanti laureati hanno la garanzia | di non finire lavapiatti in pizzeria.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Mal di stomaco, n. 4
Tradimento

Luciano De Crescenzo photo
Matteo Salvini photo
Silvio Berlusconi photo
Antonio Razzi photo

“E che ne so? Io non lo conosco Di nome non lo so, però, se lo vedo, può darsi che posso…”

Antonio Razzi (1948) politico italiano

a Un giorno da pecora del 10 marzo 2014, audio disponibile su rai. tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-83c1b235-704f-4b5f-9b06-f852be32b9f4.html

Alessandro Esseno photo
Clemente Mastella photo

“Mi sono sentito anche con Bossi, abbiamo convenuto che l'idea di fotterci c'è…”

Clemente Mastella (1947) politico italiano

citato in Corriere della Sera – Parole e Politica http://www.corriere.it/Speciali/Politica/ParolePolitica/parolepolitica.shtml?/Speciali/Politica/ParolePolitica/2006/12_Dicembre/07/, 13 aprile 2007

Vittorio Grilli photo

“Il problema è che le riforme gli italiani non le vogliono. Il Paese non vuole cambiare: tra garanzie e opportunità, sceglie sempre le garanzie.”

Vittorio Grilli (1957) economista e dirigente pubblico italiano

Origine: Citato in Aldo Cazzullo, Renzi e la diffidenza (ricambiata) di banchieri e manager http://www.corriere.it/politica/14_settembre_06/renzi-diffidenza-ricambiata-banchieri-manager-827bfe6a-3582-11e4-bdcf-fc2cde10119c.shtml, Corriere.it, 6 settembre 2014.

Carlo Dossi photo

“Io non scrivo mai il mio nome sui libri che compro se non dopo di averli letti, perché allora soltanto posso dirli miei.”

Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano

n. 2334

Argomenti correlati