“Chi crede sa che il suo Dio non lo potrà mai vedere e che nessuna immagine, sia pur vaga e neppure da lontano, gli potrà assomigliare. Chi crede si deve rassegnare a questo scacco, deve accettare questo livellamento con l'ateo, con chi non ha fede. Chi crede deve vivere dentro di sé il paradosso dell'assoluta inevidenza.”

—  Lucio Coco

Origine: Non smettere mai di cercare, p. 38

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Lucio Coco photo
Lucio Coco 5
storico italiano 1961

Citazioni simili

Edward Young photo

“Di notte un ateo crede quasi in un Dio.”

Pensieri notturni

Tony Blair photo
Fabiola Gianotti photo

“Un ateo è uno che crede che Dio, se esiste, non se ne va in giro a scrivere libri.”

Marco Maurizi (1974) filosofo italiano

Origine: Schizzi di niente, p. 98, § 570

Oriana Fallaci photo
Rodolfo Quadrelli photo

“Il corpo di morire quietamente crede | se l'anima di vivere innocente ha fede.”

Rodolfo Quadrelli (1939–1984) Critico letterario, poeta e saggista

Commedia

Giovanni Maria Vianney photo
Antonin Artaud photo

“Se nessuno crede più in Dio, tutti credono sempre più nell'uomo.”

Antonin Artaud (1896–1948) commediografo, attore teatrale e scrittore francese

Per farla finita col giudizio di Dio

Emil Cioran photo

“Dio: una malattia dalla quale ci si crede guariti perché non ne muore più nessuno.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

L'inconveniente di essere nati

Argomenti correlati