“Chi crede sa che il suo Dio non lo potrà mai vedere e che nessuna immagine, sia pur vaga e neppure da lontano, gli potrà assomigliare. Chi crede si deve rassegnare a questo scacco, deve accettare questo livellamento con l'ateo, con chi non ha fede. Chi crede deve vivere dentro di sé il paradosso dell'assoluta inevidenza.”
Origine: Non smettere mai di cercare, p. 38
Citazioni simili
“Un ateo è uno che crede che Dio, se esiste, non se ne va in giro a scrivere libri.”
Origine: Schizzi di niente, p. 98, § 570

“Il corpo di morire quietamente crede | se l'anima di vivere innocente ha fede.”
Commedia

“Se nessuno crede più in Dio, tutti credono sempre più nell'uomo.”
Per farla finita col giudizio di Dio

“Dio: una malattia dalla quale ci si crede guariti perché non ne muore più nessuno.”
L'inconveniente di essere nati