“Costor che fan sì gran disputazione | dell'anima ond'ell'entri o ond'ell'esca, | o come il nocciuol si stia nella pesca, | hanno studiato in su 'n gran mellone.”

—  Luigi Pulci

I, 1-4
Sonetti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
pesca , fan , anima
Luigi Pulci photo
Luigi Pulci 40
poeta italiano 1432–1484

Citazioni simili

Ken Anderson photo
Giovanni Battista Casti photo

“L'anima del gran mondo è l'allegria.”

Giovanni Battista Casti (1724–1803) poeta e librettista italiano

da La Grotta di Trofonio, atto I, scena IX

Robert Musil photo
Angelus Silesius photo

“L'abisso della mia anima chiama sempre a gran voce l'abisso di Dio: dimmi, qual è più profondo?”

Angelus Silesius (1624–1677) poeta e mistico tedesco

Il pellegrino cherubico

James Brown photo
Augusto Conti photo

“Quanti segreti ha il cor; quanti ha recessi | Natura! è sempre a noi dolce il mistero; | Presentimento d'un gran ben, che ascoso, | L'anima ne sospira!”

Augusto Conti (1822–1905) filosofo e pedagogista italiano

Il cuore e la natura, p. 16
I discorsi del tempo in un viaggio in Italia

Hans Urs Von Balthasar photo

“Con Anacreonte e Teognide, e per gran parte con Alceo e Simonide, nessuno scrive più poesia con la passione religiosa che anima Omero, Esiodo e Solone.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Nello spazio della metafisica: L'antichità.

Noel Gallagher photo
Grazia Deledda photo

“[Eugène Sue] Quel gran romanziere glorioso o infame, secondo i gusti, ma certo molto atto a commuovere l'anima poetica di un'ardente fanciulla.”

Origine: Citato in Vittorio Spinazzola, Dalla narrativa d'appendice al premio Nobel, introduzione a Grazia Deledda, Elias Portolu, Oscar Mondadori, Milano, 1970.

Domenico Cirillo photo

Argomenti correlati