“Con la politica | Più fina e bella, | Tenevo a chiacchiera, | Or questa, or quella.”
da Il mio abito
Origine: citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli
Antonio Guadagnoli 9
poeta e letterato italiano 1798–1858Citazioni simili

p. 39
Variante: Il conte Cavour uscì fuori un giorno a dirmi: «Convenga con me, che il Connubio fu il più bell'atto della mia vita politica.»
Io lo guardai negli occhi, e poi gli risposi: «A me lo dice? a me che ho durato quasi un anno a persuadere or lei, or Rattazzi onde portarli a quel punto che Ella ben ricorda?» e Cavour scoppiando in una gran risata : «È vero, è vero (già cà l'è vera), mio caro Castelli,» e poi a furia una fregatina di mani. (p. 39)
Origine: Urbano Rattazzi (1808–1873), politico italiano.

frammento 3
Frammenti di alcune opere, Epinicio per Alcibiade

1995
Origine: Citato in Stefano Marroni, E nel Polo si scatena la tempesta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/12/06/nel-polo-si-scatena-la-tempesta.html, la Repubblica, 6 dicembre 1995.

da Sarchiapone e Ludovico
Poesie, A livella

da Canzone, Nelle nozze del conte di Paleno, citato in Efemeridi letterarie di Roma, 1822