“Per cui è chiaro che non è per un vero ragionamento, ma per una folle superbia e ostinazione che ci mettiamo al di sopra degli altri animali e ci isoliamo dalla loro condizione e compagnia.”

—  Michel De Montaigne , libro Saggi

XII; 2014
Saggi, Libro II

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Michel De Montaigne photo
Michel De Montaigne 92
filosofo, scrittore e politico francese 1533–1592

Citazioni simili

“Ma toglietemi una curiosità: è vero che qui in continente ci mettete la panna sopra le fragole? Perché noi a Santa Giusta se non ci mettiamo il letame col cavolo che crescono!”

Lucio Salis (1947) comico e produttore discografico italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Paul McCartney photo
Confucio photo
Arthur Schopenhauer photo
Marguerite Yourcenar photo
Porfírio photo

“È l'ingordigia che fa apparire gli animali, agli occhi degli uomini, privi di ragionamento.”

Porfírio (233–301) filosofo e teologo greco antico

III; 2015, p. 377
De abstinentia

Marco Tullio Cicerone photo

“Siamo pronti a contraddire senza ostinazione, ed a lasciare, senza adirarci, che altri ci contraddica.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

II, I, 2

Clemente Alessandrino photo
John Henry Newman photo
Plutarco photo

“L'amicizia è animale da compagnia, non da gregge.”

Plutarco (46–127) biografo, scrittore e filosofo greco antico

Argomenti correlati