“Cultura per le masse? Una contradictio in adjectis.”

Origine: Aforismi di Marburgo, p. 60

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
cultura
Ferruccio Masini photo
Ferruccio Masini 50
germanista, critico letterario e traduttore italiano 1928–1988

Citazioni simili

Platone photo
Mino Reitano photo

“Io canto per tutti, la musica è un fatto universale. Mi interessa unicamente migliorare il livello degli spettacoli per le masse, che oggi hanno una più solida preparazione e cultura.”

Mino Reitano (1944–2009) cantautore, compositore e attore italiano

Origine: Dall'intervista Come curare la nostra canzone http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,9/articleid,1083_01_1978_0061_0009_19835877/, La Stampa, 17 marzo 1978.

Jim Morrison photo
Jim Morrison photo
Marcello Marchesi photo

“La cultura a dispense dispensa dalla cultura.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 170

Remo Cantoni photo
Riccardo Scamarcio photo
Paul Tillich photo

“La religione è la sostanza della cultura, la cultura è la forma della religione.”

Paul Tillich (1886–1965) teologo tedesco

Origine: Da Teologia della cultura; citato in Gibellini, p. 92.

Tahar Ben Jelloun photo
Elio Vittorini photo

“Non più una cultura che consoli nelle sofferenze, ma una cultura che protegga dalle sofferenze, che le combatta e le elimini.”

Elio Vittorini (1908–1966) scrittore italiano

Origine: Da Una nuova cultura, Il Politecnico, 29 settembre 1945.

Argomenti correlati