“Buona parte dell'attuale linguistica vorrebbe che le cose fossero assai più nitide di quanto sono.”

Dopo Babele

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
linguistica , parte
George Steiner photo
George Steiner 93
scrittore e saggista francese 1929–2020

Citazioni simili

“La maggior parte dei gatti vorrebbe essere fuori ogni volta che è in casa e viceversa. E spesso desidera le due cose contemporaneamente.”

Louis J. Camuti (1893–1981)

Origine: Citato in Aa. Vv., Antica saggezza dei gatti: aforismi felini, Edizioni del Baldo, Colognola ai Colli, 2013, p. 11. ISBN 8867210530

Giuseppe Mazzini photo
Paolo di Tarso photo
Giovanni Giolitti photo
Baruch Spinoza photo

“È il desiderio che spinge la maggior parte degli uomini a raccontare cose, non come esse sono in realtà, ma come si vorrebbe che fossero, nella speranza che sia molto più facile farsi conoscere attraverso storie di spettri che non raccontano fatti reali.”

Baruch Spinoza (1632–1677) filosofo olandese

da un inciso presente sul retro del libro, traduzione di Francesco Chiossone, il melangolo, Recco 2007
Lettere sugli spiriti

Pier Paolo Pasolini photo

“Poiché il cinema non è solo un'esperienza linguistica, ma, proprio in quanto ricerca linguistica, è un'esperienza filosofica.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: Da Poeta delle ceneri.

Francesco Algarotti photo

“Buona parte della felicità nostra sta nella distrazione da noi medesimi.”

Francesco Algarotti (1712–1764) scrittore, saggista e collezionista d'arte italiano

Pensieri diversi

Noam Chomsky photo
Hermann Hesse photo

“Gran parte dei nostri sogni li viviamo con assai maggiore intensità della nostra esistenza da svegli.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Aforismi, p. 45

Argomenti correlati