“[Su Scicli paragonata a una clessidra] Perché rigira il verso del tempo. Siamo soggiogati e convogliati nel compatto tempo dell'utile, del produrre. Scicli, invece, è luogo che ci rinnova il senso del sacro, della festa e in ultima analisi, accesso e liberazione del divino che è in noi, anche del divinamente inutile come correre dietro a una statua imbizzarrita e suonare per 1500 volte in due giorni lo stesso pezzo, la marcia reale del Busacca.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia
Vinicio Capossela photo
Vinicio Capossela 45
cantautore e polistrumentista italiano 1965

Citazioni simili

Fiorella Mannoia photo

“Quante volte ho rovesciato la clessidra, | questo tempo non è sabbia ma è la vita che passa, che passa.”

Fiorella Mannoia (1954) cantante italiana

da Che sia benedetta
Combattente

Pablo d'Ors photo
Giordano Bruno photo

“Chi, perciò, consistendo nel luogo e nel tempo, libererà le ragioni delle idee dal luogo e dal tempo, si conformerà agli enti divini.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Origine: Da Le ombre delle idee, a cura di Antonio Caiazza, Spirali, 1988.

Fabri Fibra photo

“Ho rotto la clessidra contro il pavimento, | ho fermato il tempo.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Troie in Porsche, n. 1
Squallor

Salvatore Quasimodo photo
Jim Morrison photo
Bassi Maestro photo
Edouard Schuré photo

“[…] il nostro tempo concepisce lo sviluppo dell'umanità come una marcia eterna verso una verità indefinita, indefinibile ed eternamente inaccessibile.”

Edouard Schuré (1841–1929) scrittore, critico letterario e poeta francese

Origine: I grandi iniziati, p. 30

Ramón Gómez De La Serna photo

“Com'è amaro vedere il tempo nella clessidra! È come bere un bicchiere di deserto.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 46

Argomenti correlati