tomo III, p. 212 https://books.google.it/books?hl=it&id=qkw-AAAAYAAJ&pg=PA212
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
Origine: Storia del terremoto delle Calabrie, pagg. 185 seg. [nda].
“Canolo casale di Geraci in "Calabria ulteriore", situato tra gli "Appennini", distante dalla detta città di "Geraci" miglia 5. Egli è abitato da circa 1570 individui, i quali oltre dell'agricoltura fan pure industria de' bachi da seta. Nel 1783 non andò esente dalle rovine, che recò il terremoto a tutta la "Calabria ulteriore". Vedi "Geraci."”
tomo III, p. 86 https://books.google.it/books?hl=it&id=qkw-AAAAYAAJ&pg=PA86
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
Citazioni simili
tomo IX, p. 172 https://books.google.it/books?hl=it&id=C18-AAAAYAAJ&pg=PA172
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
tomo VIII, p. 355 https://books.google.it/books?hl=it&id=yl4-AAAAYAAJ&pg=PA355
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 35
Origine: Citato in Prandelli contro tabù gay. "Calciatori, fate coming out" http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2012/04/24/news/gay_calcio-33852002/, Repubblica.it, 24 aprile 2012.
Origine: Da Cinque lettere di un garibaldino lombardo dalla Sicilia, op. cit., p. 712.
da Perché 29 Milioni di Visitatori dovrebbero venire a Milano per l'Expo?, Corriere della sera, 27 settembre 2008