“Il pane, e quindi il lavoro, è sacro; la casa è sacra, non si tocca impunemente né l'uno né l'altra: questo non è marxismo, è Vangelo.”
Origine: Citato in Giorgio La Pira. La fantasia al potere http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=411, La storia siamo noi, Rai 2.
Citazioni simili

15 settembre 1889, p. 315

“Il vangelo schopenhaueriano della rinuncia non è molto coerente né molto sincero.”

“Se qualche cosa è sacra, il corpo umano è sacro.”
Canto il corpo elettrico, 8, p. 126
Foglie d'erba, Figli d'Adamo

Origine: Da Giuseppe Garibaldi (1882) in Scritti vari, a cura di Giovanni Marchesini, Firenze, 1922, pp. 178-79.

da un articolo scritto in occasione delle Giornate del pane (14-15 aprile 1928), pubblicato su Il Popolo d'Italia, n. 73, 25 marzo 1928, p. 15; ora in Opera omnia, vol. 23