
— Calvin Coolidge 30º presidente degli Stati Uniti d'America 1872 - 1933
Incipit di The process of civilization
230 F
Citazioni di Pausania
— Calvin Coolidge 30º presidente degli Stati Uniti d'America 1872 - 1933
Incipit di The process of civilization
„Gli uomini fanno le leggi, le donne fanno i costumi.“
— Jacques-Antoine-Hippolyte de Guibert generale e autore militare francese 1743 - 1790
da Le connétable de Bourbou, I, 4
„Gli uomini fanno le leggi, le donne le abrogano.“
— Alphonse Karr giornalista e scrittore francese 1808 - 1890
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 30
— Bruno Misefari anarchico, filosofo e poeta italiano 1892 - 1936
Utopia? No!
— Louis de Bonald politico e scrittore francese 1754 - 1840
Citato in Joseph François Gabriel Hennequin, Dictionnaire de maximes
„In un popolo libero hanno più potenza i comandi delle leggi che non quelli degli uomini.“
— Tito Lívio, libro Ab Urbe condita libri
II, 1; 2006
In libero populo imperia legum potentiora sunt quam hominum.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
— Arthur Schopenhauer, libro L'arte di trattare le donne
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 82, 2005
— Giambattista Vico filosofo, storico e giurista italiano 1668 - 1744
libro Principi di scienza nuova d'intorno alla comune natura delle nazioni
— Papa Giovanni XXIII 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1881 - 1963
Il giornale dell'anima
— Louis de Bonald politico e scrittore francese 1754 - 1840
Citato in Joseph François Gabriel Hennequin, Dictionnaire de maximes
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
1924, da Scritti e discorsi, vol. IV, p. 297-298
— Vivekananda mistico indiano 1863 - 1902
citato in Swami Vivekananda - Il lavoro e il suo segreto http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=123:swami-vivekananda-il-lavoro-e-il-suo-segreto&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
— Charles Louis Montesquieu, libro Lo spirito delle leggi
libro III, cap. I
Variante: Le leggi non devono essere meno relative al principio di ogni governo che alla sua natura.
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
L'arte di comandare, Pensieri morali