„Là dove le leggi non sono state che la volontà dei più forti, tutte le volontà degli uomini potenti possono divenire leggi.“
Citato in Joseph François Gabriel Hennequin, Dictionnaire de maximes
Citazioni simili

— Maximilien Robespierre politico, avvocato e rivoluzionario francese 1758 - 1794
Origine: Da Oeuvres, PUF, Paris, 1912-1967, vol. VII, pp. 162-63; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 135.
„Sono le leggi che devono governare gli uomini, non gli uomini le leggi.“
— Pausania (re di Sparta) re di Sparta
230 F
Citazioni di Pausania

„"Alcuni forti istinti e alcune leggi chiare" ci bastano.“
— Ralph Waldo Emerson filosofo, scrittore e saggista statunitense 1803 - 1882
Leggi spirituali, p. 110
Saggi, Prima serie
Origine: William Wordsworth, dalla poesia Alas! What Boots The Long Laborious Quest, 1809.

— Calvin Coolidge 30º presidente degli Stati Uniti d'America 1872 - 1933
Incipit di The process of civilization

„[…] le circostanze possono più della volontà.“
— José Saramago scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922 - 2010
Di questo mondo e degli altri

„Le leggi non possono imporsi, ma proporsi alla Nazione.“
— Carlo Pisacane rivoluzionario e patriota italiano 1818 - 1857
Saggio sulla rivoluzione

— Papa Giovanni XXIII 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1881 - 1963
Il giornale dell'anima
— Bruno Misefari anarchico, filosofo e poeta italiano 1892 - 1936
Utopia? No!

„Le leggi penali son state fatte da gente che non ha conosciuto la sventura.“
— Honoré De Balzac scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1799 - 1850
Il giglio della valle

„Sarebbe meglio far valere alle leggi quello che possono, poiché non possono quello che vogliono.“
— Michel De Montaigne, libro Saggi
XXIII; 2012, p. 219
Saggi, Libro I
Origine: II, XIX (2012, p. 1245): «Credo piuttosto, ad onore della religiosità dei nostri re, che, non avendo potuto quello che volevano, abbiano fatto finta di volere quello che potevano».