vol.1, cap. 2, p. 45
Storia d'Italia dal 1814 al dì 8 agosto 1846
“Siena è una città oltremodo piccola e carina, siede su tre collinette e sorride, sia che dietro le spalle le scorra una tiepida pioggerella sia che splenda il sole; ha un paio di monumenti famosi, ma è essa stessa un grazioso monumento antico.”
da Siena, Orvieto , p. 45
Fogli italiani
Citazioni simili

Origine: da Corriere di Napoli, N.° 226, anno XVIII; citato in Almerico Meomartini, I monumenti e le opere d'arte di Benevento, 1889, p. 492.

Origine: Da un'intervista alla Gazzetta dello Sport; citato in Badelj: "Futuro? Amo la Fiorentina. Non vedo altre squadre" http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.54.43737/badelj-futuro-amo-la-fiorentina-non-vedo-altre-squadre.html, Fiorentina.it, 3 marzo 2016.

“Roma è l'esempio di ciò che accade quando i monumenti di una città durano troppo a lungo.”
citato in La filosofia di Andy Warhol da A a B e viceversa

“C'è chi si fa erigere un monumento come premio perché si fa erigere un monumento.”
Pensieri spettinati

“Roma è bella da impazzire. Monumenti, sole, voglia di vivere, belle donne. E calore della gente.”

Origine: Citato in Il viaggio in Sicilia di Mario Soldati http://www.lafrecciaverde.it/il-viaggio-sicilia-di-mario-soldati/, La reccia verde.it, 30 ottobre 2013.