“Il singhiozzo frequente, ed oltre l'usato continuo, è indizio d'infiammazione del fegato.”

libro II, capitolo VIII, p. 111
De medicina libri octo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Aulo Cornelio Celso photo
Aulo Cornelio Celso 27
enciclopedista e medico romano -25–50 a.C.

Citazioni simili

Ippocrate di Coo photo

“A seguito di infiammazione del fegato, il singhiozzo è un cattivo segno.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

VII, 17; p. 75
Aforismi

Paolo Villaggio photo
Beppe Severgnini photo
Ippocrate di Coo photo

“Nel caso di una persona affetta da un singhiozzo, lo starnuto che sopravviene rimuove il singhiozzo.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

VI, 13; p. 64
Aforismi

Ippocrate di Coo photo

“Nelle affezioni gottose, l'infiammazione è sedata entro 40 giorni.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

VI, 49; p. 70
Aforismi

Aulo Cornelio Celso photo

“I segni poi dell'infiammazione sono quattro, il rossore, ed il tumore, il calore, ed il dolore.”

Aulo Cornelio Celso (-25–50 a.C.) enciclopedista e medico romano

libro III, capitolo X, p. 157
De medicina libri octo
Origine: I quattro segni elencati da Celso: rubor (rossore), calor (aumento della temperatura), tumor (gonfiore) e dolor (dolore) costituiscono ancora oggi i segni cardinali dell'infiammazione acuta. Ad essi è stato aggiunto però un quinto segno, la functio laesa, l'inibizione della funzionalità dell'area colpita.

Ernest Hemingway photo
Laurence Sterne photo

Argomenti correlati