“Non so quante volte l'ho già sentito, in quante situazioni diverse, da quante persone differenti, che devo crederci. Che bisogna crederci. Si tende a trascurare il fatto che se la speranza è un dovere, prima o poi è destinata a diventare odiosa.”

Origine: Ognuno potrebbe, p. 99

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Michele Serra photo
Michele Serra 75
giornalista, scrittore e autore televisivo italiano 1954

Citazioni simili

“L'amore in questo assomiglia a Dio: per raggiungerlo bisogna crederci.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: Sessanta, CIX

Bruce Lee photo

“Ci sono persone che possono non crederci, ma ho passato delle ore a perfezionare quello che facevo.”

Bruce Lee (1940–1973) attore, artista marziale e filosofo statunitense

Origine: La perfezione del corpo, p. 163

Theodor W. Adorno photo

“Il tedesco è una persona che non può dire una bugia senza crederci.”

Theodor W. Adorno (1903–1969) filosofo, musicologo e aforista tedesco

Minima moralia

Octave Mirbeau photo

“Bisogna proprio dire che i padroni sono difficili da servire al giorno d'oggi!… c'è da non crederci.”

Octave Mirbeau (1848–1917) giornalista, scrittore e critico d'arte francese

Il Diario di una cameriera

Charles M. Schulz photo
Jean Baudrillard photo

“Se Dio esiste, non c'è bisogno di crederci. Se ci si crede, vuole dire che l'evidenza del suo esistere è morta.”

Jean Baudrillard (1929–2007) filosofo e sociologo francese

da Il delitto perfetto, traduzione di G. Piana, Raffaello Cortina, Milano 1996

Gianroberto Casaleggio photo

Argomenti correlati