“L'illegalità è come una piovra che non si vede: sta nascosta, sommersa, ma con i suoi tentacoli afferra e avvelena, inquinando e facendo tanto male.”

Origine: Durante l'udienza in Vaticano dei membri del Movimento cristiano lavoratori, 16 gennaio 2016; citato in Francesco Antonio Grana, Papa Francesco: "Basta raccomandazioni, generano illegalità e corruzione" http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/01/16/papa-francesco-basta-raccomandazioni-generano-illegalita-e-corruzione/2380081/, Ilfattoquotidiano.it, 16 gennaio 2016.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
tentacolo , male , illegalità , tanto
Papa Francesco photo
Papa Francesco 204
266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936

Citazioni simili

Jean Cocteau photo

“Tokyo la distrutta e la ricostruita è una piovra dagli elastici tentacoli.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Il mio primo viaggio

Niccolò Ammaniti photo

“Chuck Palahniuk è peggio di un polpo. Ti afferra con i suoi tentacoli e ti trascina in un buco pauroso. Lasciatelo stare se avete lo stomaco debole.”

Niccolò Ammaniti (1966) scrittore italiano

Origine: Citato in copertina a Chuck Palahniuk, Cavie, traduzione di Matteo Colombo, Giuseppe Iacobaci, Oscar Mondadori, 2006.

“Le spine non fanno tanto male, se fra loro si vede la bellezza della rosa.”
Spina etiam grata est si spectatur rosa.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Anche una spina è gradita quando poi ci si aspetta di vedere una rosa!
Anche una spina ci è gradita, se da essa spunta una rosa.
Sententiae

Howard Phillips Lovecraft photo
Enrico Papi photo

“Io non faccio male a nessuno, sono il Robin Hood del gossip [telepaparazzo]: rubo ai vip per dare ai pettegoli e non a caso il mio emblema è l'ape, che punge ma non avvelena…”

Enrico Papi (1965) conduttore televisivo italiano

Origine: Citato in Italia 1: Papi lancia il pettegolezzo a richiesta http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/03/14/Spettacolo/ITALIA-1-PAPI-LANCIA-IL-PETTEGOLEZZO-A-RICHIESTA_182000.php, Adnkronos.com, 14 marzo 1997.

Nicolás Gómez Dávila photo
Antonio Di Pietro photo
Ben Okri photo

“Quanto più grande è l'ordine visibile, tanto maggiore il disordine nascosto.”

Ben Okri (1959) scrittore nigeriano

La tigre nella bocca del diamante

Gino Paoli photo

“Ciò che ci teniamo nascosto dentro diventa veleno e ci fa del male: più siamo segreti, più diventiamo malati.”

Andrea Gasparino (1923–2010) presbitero e scrittore italiano

Il segreto della gioia

Argomenti correlati