“I canti che pensai ma che non scrissi | Le parole d'amor che non ti dissi.”

Origine: Postuma: canzoniere di Lorenzo Stecchetti, XIV

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Maggio 2022. Storia
Argomenti
parola , parola-chiave
Olindo Guerrini photo
Olindo Guerrini 23
poeta e scrittore italiano 1845–1916

Citazioni simili

Sebastiano Satta photo

“I canti degli eroi non valgon le parole | del giusto, e il rosso alloro non val le pie ghirlande.”

Sebastiano Satta (1867–1914) poeta, scrittore e avvocato italiano

da Il canto della bontà

Vasco Pratolini photo
John Lennon photo
Antonello Venditti photo

“E se amor che a nullo ho amato, | amore, amore mio perdona' | in questa notte fredda | mi basta una parola.”

Antonello Venditti (1949) cantautore italiano

da Ci vorrebbe un amico, n. 5
Cuore
Origine: Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, V canto, v. 103: «Amor, ch'a nullo amato amar perdona, | [...]».

Vincenzo Cuoco photo
Benvenuto Cellini photo
Iperide photo

“L'uomo buono deve mostrare nelle sue parole come pensa e nelle sue opere come agisce.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

fr. 208 Jensen, conservato da Giovanni Stobeo in Florilegio, IV, 23, 34 ed. Wachsmuth-Hense; traduzione in Oratori attici minori, p. 313
Orazioni, Frammenti, Di orazioni non identificate

Domenico Modugno photo
Woody Allen photo

“"Ned," gli dissi una volta a cena, "sei un mellifluo truffatore con la morale di un gatto randagio." Rise, ma più tardi quella sera vidi che stava cercando la parola "mellifluo" nel dizionario.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Senza piume (Without Feathers), Bei tempi: un ricordo orale

Argomenti correlati