— Massimo Fini giornalista, scrittore e drammaturgo italiano 1943
„Poi, un anno dopo, Kissinger divenne segretario di Stato al posto di Rogers. A Stoccolma, gli dettero perfino il premio Nobel per la Pace. Povero Nobel. Povera Pace.“
Intervista con la storia
Citazioni simili
— Guido Meda giornalista e conduttore televisivo italiano 1966
Qatar 2010, A 5 giri dalla fine: 1° Rossi, 2° Lorenzo, 3°Dovizioso

— John Pilger giornalista australiano 1939
Variante: Mentre Barack Obama promuove la sua settima guerra al mondo musulmano da quando gli è stato assegnato il Premio Nobel per la Pace, e Francois Hollande promette un attacco “senza pietà” sulle macerie della Siria, l’isteria e le menzogne orchestrate fanno quasi venire la nostalgia per l’onestà omicida di Kissinger.

— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
1995
Origine: Durante la trasmissione televisiva Domenica In, Rai 1; citato in Massimo Gramellini, Silvio primadonna su Raiuno http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0681_01_1995_0292_0003_9211955/, La Stampa, 30 ottobre 1995, p. 3.

— Malala Yousafzai attivista pakistana 1997
Origine: Citato in Rohingya, Malala contro San Suu Kyi «Aspetto ancora che condanni» http://www.corriere.it/esteri/17_settembre_04/rohingya-malala-contro-san-suu-kyi-018c1930-9154-11e7-8332-148b1c29464d.shtml, Corriere.it, 4 settembre 2017.

„Se riuscissi a spiegarlo alla persona comune, non avrei meritato il Premio Nobel.“
— Richard Feynman fisico statunitense 1918 - 1988
Origine: People, 22 luglio 1985.

„Un/una grande pompinaro/a, potenzialmente, non è secondo/a al poeta o al premio nobel.“
— Valentina Nappi attrice pornografica italiana 1990
— Guido Meda giornalista e conduttore televisivo italiano 1966
Qatar 2010, A 5 giri dalla fine: 1° Rossi, 2° Hayden, 3°Dovizioso
Tratte da alcune gare

„Voleva il Premio Nobel […] Gli hanno dato la galera. Con grande ritardo rispetto alle previsioni.“
— Francesco De Lorenzo politico e medico italiano 1938
Vittorio Feltri
— Bernardo Valli giornalista e scrittore italiano 1930
Variante: Nella sua lunga vita politica è stato tutto: è stato il creatore dell'identità palestinese (che prima di lui non era riconosciuta); è stato il terrorista; il premio Nobel per la Pace; l'uomo di Stato rispettato; poi di nuovo il sospettato di terrorismo; e infine il reietto, al quale Gerusalemme e Washington (e i suoi lacché) rifiutavano di parlare. E lui stesso Arafat sembrava paralizzato, avvinghiato al potere, incapace di trasferirne almeno una parte a personaggi meno condizionati dal lungo passato.

— Gabriella Carlucci conduttrice televisiva e politica italiana 1959
da una lettera al premio Nobel Glashow, sulla polemica su Maiani

— Fabrizio Gatti giornalista e scrittore italiano 1966
Origine: Da Nobel per la Pace a Lampedusa e Lesbo: perché l'appello di Rosi va sostenuto http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/02/22/news/premio-nobel-agli-abitanti-di-lampedusa-l-appello-di-rosi-e-l-espresso-1.251430, Espresso.repubblica.it, 22 febbraio 2016.
— Antonio Socci giornalista e scrittore italiano 1959
9 settembre 2010
Libero

— Barack Obama 44º Presidente degli Stati Uniti d'America 1961
2009
Origine: Citato in Il Nobel per la pace a Barack Obama. Il presidente: "Non so se lo merito" http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/esteri/nobel-obama/nobel-obama/nobel-obama.html, Repubblica.it, 9 ottobre 2009.