“Volevo che i giovani sapessero, capissero, aprissero gli occhi. I giovani devono conoscere la società in cui vivono. Guai se i giovani di oggi dovessero crescere nell'ignoranza, come eravamo cresciuti noi della "generazione del Littorio". Oggi la libertà li aiuta, li protegge. La libertà è un bene immenso, senza la libertà non si vive, si vegeta.”

—  Nuto Revelli

dalla lectio magistralis Sull'ignoranza per il conferimento della laurea honoris causa in Scienze dell'Educazione, Università di Torino, 29 ottobre 1999

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Nuto Revelli photo
Nuto Revelli 4
scrittore, ufficiale e partigiano italiano 1919–2004

Citazioni simili

K'naan photo
Charles Péguy frase: “La giovane e piccola speranza […] Essa è il cuore della libertà.”
Charles Péguy photo

“La giovane e piccola speranza […] Essa è il cuore della libertà.”

Charles Péguy (1873–1914) scrittore, poeta e saggista francese

Lui è qui

“Sei solamente giovane, | non diventare pazzo, | non alzare le mani. | La libertà col cazzo.”

Filippo Gatti (1970) cantautore, musicista e produttore discografico italiano

da Requiem per i grandi numeri, n.5
Tutto sta per cambiare

Kim Il-sung photo
Giorgio La Pira photo

“I popoli giovani, le generazioni giovani, in generale hanno un potenziale religioso che è di immenso valore creativo per la storia del mondo.”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

“I miei giovani allievi mi trasmettono il coraggio e la libertà di sintetizzare tendenze polarmente opposte.”

citato in Quattro poeti russi, Poesia, n. 193 aprile 2005, Crocetti Editore

Antonio Albanese photo

“I giovani d'oggi sono spesso più giovani di domani.”

Antonio Albanese (1964) attore, comico e cabarettista italiano

da Mai dire Lunedì, 2005
Personaggi, Mino Martinelli

Piero Calamandrei photo
Jim Morrison photo

“I giovani adorano ciò che è stato da sempre celebrato: la gioia di vivere, la scoperta di se stessi, la libertà.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 19

Argomenti correlati