“Fece come gli uomini hanno sempre fatto, e probabilmente faranno sempre, fino alla fine dei tempi… [per cucire] tenne immobile l'ago e cercò di infilare il filo nella cruna, che è l'opposto di come fanno le donne.”
Origine: Il principe e il povero, pp. 92-93
Citazioni simili

da Le mani in tasca ai ladri, 27 maggio 2010
Il Fatto Quotidiano

“È più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno dei cieli.”
19, 24
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

“Dove va l'ago va anche il filo.”
Origine: Da Ivàn lo scemo, cap. IX, p. 62.
Origine: Nel contesto del racconto, questa frase significa che la moglie deve seguire il marito; difatti è stata ampliata in questo senso («Dove va l'ago va anche il filo, la moglie segua il marito») in un adattamento per la cultura indiana (cfr. Prem Chand, Racconti per contadini – I racconti di Tolstoj, Mimesis, Milano, 1999, p. http://books.google.it/books?id=qseisUqBV2wC&pg=RA1-PA167. ISBN 8887231427).

Origine: Da I cammelli al galoppo nella cruna dell'ago http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/05/13/cammelli-al-galoppo-nella-cruna-dell.025i.html?ref=search, la Repubblica, 13 maggio 2007.

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 474