“La trasformazione tecnologica dell'umano è il tema che singolarmente corrisponde all'immaginario della fine dei tempi.”

Apocalisse e post-umano. Il crepuscolo della modernità

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pietro Barcellona photo
Pietro Barcellona 14
docente, politico e filosofo italiano 1936–2013

Citazioni simili

Eric Hobsbawm photo
Karl Marx photo
Carlo Azeglio Ciampi photo

“Il pluralismo e l’imparzialità dell’informazione non potranno essere conseguenza automatica del progresso tecnologico. Saranno, quindi, necessarie nuove politiche pubbliche per guidare questo imponente processo di trasformazione. […] Non c’è democrazia senza pluralismo e imparzialità dell’informazione.”

Carlo Azeglio Ciampi (1920–2016) 10º Presidente della Repubblica Italiana

Citazioni tratte dai discorsi e dai comunicati da Presidente della Repubblica Italiana<ref> Discorsi del Presidente Ciampi http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ElenchiCiampi.aspx?tipo=discorso</ref><ref> Archivio comunicati del Presidente Ciampi http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ElenchiCiampi.aspx?tipo=comunicato</ref>

Andrea Riccardi photo

“Bisogna dire che la trasformazione che stiamo vivendo non è una trasformazione che ci porta alla rovina. Se avremo la Parola di Dio nel cuore e se avremo una grande attenzione ai più poveri, ai bisognosi, a quanti sono in difficoltà, passeremo questa transizione in modo umano, e - io spero - costruendo una società migliore da Famiglia Cristiana.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Citato in Romina Gabbo, un giorno alla Parola di Dio http://www.famigliacristiana.it/articolo/riccardi.aspx#-Regaliamo, FamigliaCristiana.it, 31 maggio 2015.

Don DeLillo photo
Hans Magnus Enzensberger photo
Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Erich Fromm photo

Argomenti correlati