“Quale allodetta che 'n aere si spazia | prima cantando, e poi tace contenta | de l'ultima dolcezza che la sazia, | tal mi sembiò l'imago de la 'mprenta | de l'etterno piacere, al cui disio | ciascuna cosa qual ell' è diventa.”

Divina Commedia, Paradiso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Novembre 2020. Storia
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Dante Alighieri photo
Franco Califano photo
Corrado Guzzanti photo
Cristoforo Poggiali photo

“Gusta meglio de' fichi la dolcezza, chi delle sorbe assaggiò pria l'asprezza.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 182

Leonardo Da Vinci photo

“L'acqua che tocchi de' fiumi è l'ultima di quella che andò e la prima di quella che viene. Così il tempo presente.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Trilussa photo

“Stiamo parlando di Jules de Goncourt e dei suoi ultimi giorni.”

Giovanni Macchia (1912–2001) critico letterario e scrittore italiano

Origine: Da "L'homme de la mort — La présence du prédécesseur", in Chateaubriand — Revue Littéraire Europe, n. 775-776, Novembre-dicembre 1993, p. 9. ISSN 0014-2751

Cartesio photo
Giambattista Vico photo

Argomenti correlati