“Nessuno sa di essere nel numero degli eletti, ma è comandato a tutti di sperarlo; e ci è comandato di credere che ciò ci ordina la provvidenza è per il nostro bene, poiché essa non fa nulla se non per il bene degli eletti. Il mondo sussiste per loro. Finirà quando l'ultimo di loro avrà ricevuto la perfezione. E se l'universo intero cadesse nella confusione e nel disordine, sarebbe di fede che il disordine generale della natura e degli stati avrebbe per fine la salvezza dei Santi.”

Parte quinta, Articolo decimo, Scrupoli che portano a credere che tutto capita per punizione, p. 217
Trattato sugli scrupoli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Marcello Marchesi photo

“Ma procediamo con disordine. Il disordine dà qualche speranza. L'ordine nessuna. Niente è più ordinato del vuoto.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 16

“Chi prega non può venire a patti con il disordine, sa armonizzare bene ogni cosa.”

Andrea Gasparino (1923–2010) presbitero e scrittore italiano

Richiami del deserto

“L'autorità non si esercita per la soddisfazione e i vantaggi di colui che comanda ma per il bene di colui che è comandato.”

Jean Viollet (1875–1956)

Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 45

Fulton J. Sheen photo

“Oggi gli uomini cercano Dio non per l'ordine che trovano nell'Universo ma per il disordine che trovano in se stessi.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

Il sacerdote non s'appartiene

“Nulla fanno di peccaminoso gli occhi se sono comandati dalla ragione!”
Nil peccent oculi, si animus oculis imperet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Gli occhi non sbagliano quando è la mente a comandarli.
Sententiae

Marco Rizzo photo
Gesù photo
Papa Giovanni XXIII photo
Antonin Artaud photo
Hildegard Hamm-Brücher photo

Argomenti correlati