“Nessuno sa di essere nel numero degli eletti, ma è comandato a tutti di sperarlo; e ci è comandato di credere che ciò ci ordina la provvidenza è per il nostro bene, poiché essa non fa nulla se non per il bene degli eletti. Il mondo sussiste per loro. Finirà quando l'ultimo di loro avrà ricevuto la perfezione. E se l'universo intero cadesse nella confusione e nel disordine, sarebbe di fede che il disordine generale della natura e degli stati avrebbe per fine la salvezza dei Santi.”
Parte quinta, Articolo decimo, Scrupoli che portano a credere che tutto capita per punizione, p. 217
Trattato sugli scrupoli
Argomenti
eletto , disordine , bene , decimo , scrupolo , provvidenza , punizione , quinto , confusione , ricevuta , salvezza , articolo , perfezione , finire , frase , generale , numero , ordine , fede , fine , natura , ultimo , parte , mondo , essere , universo , intero , nullaJacques Joseph Duguet 9
1649–1733Citazioni simili
“Chi prega non può venire a patti con il disordine, sa armonizzare bene ogni cosa.”
Richiami del deserto
“Nulla fanno di peccaminoso gli occhi se sono comandati dalla ragione!”
Nil peccent oculi, si animus oculis imperet.
Gli occhi non sbagliano quando è la mente a comandarli.
Sententiae

Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 101