“Nella sua torre tutta d'avorio | il genio studia le sue carte | concentrazione, ispirazione | la sua cultura, la sua arte.”

da Il dente della conoscenza, CD 1, n. 10
Far finta di essere sani

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Marzo 2023. Storia
Giorgio Gaber photo
Giorgio Gaber 107
cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939–2003

Citazioni simili

Mauro Corona photo
Thomas Alva Edison photo

“Il genio è per l'1% ispirazione e per il 99% traspirazione.”

Thomas Alva Edison (1847–1931) inventore e imprenditore statunitense

dall'intervista all'Harpers Monthly, 1932
Variante: Il genio è per l'1% ispirazione e per il 99% sudore.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Thomas Alva Edison photo
Muhammad Yunus photo
Roberto Vecchioni photo

“[Su Fabrizio De André] Questo è il punto: lui era l'unico poeta della canzone d'autore. Gli altri, me compreso, con l'eccezione forse di Guccini, sono bravi, non poeti. E i suoi testi sono gli unici che reggono anche senza musica. […] Non è assolutamente per tutti. Il suo era un elitarismo culturale. Aveva il fisico e la testa del poeta. Non aveva bisogno di mettersi in una torre d'avorio: in quella torre ci era nato.”

Roberto Vecchioni (1943) cantautore, paroliere e scrittore italiano

Origine: Citato in Vecchioni: "De André, il Pirandello della canzone" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/gennaio/15/Vecchioni_Andre_Pirandello_della_canzone_co_0_990115598.shtml, Corriere della Sera, 15 gennaio 1999.

Indro Montanelli photo

“La cultura si è chiusa nella torre eburnea. Rimane lì, arroccata in sé stessa, perché ha orrore dei contatti col pubblico, si crede diminuita dai contatti col pubblico. Questa è la cultura italiana. È una cultura di cretini.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Radio Montecarlo, Intervista a Indro Montanelli https://www.youtube.com/watch?v=A77mrwIjSSs, di Roberto Arnaldi, 1973.

Vincenzo Cardarelli photo
Chuck Palahniuk photo
Renato Corti photo

“Il Curato d’Ars non è uno "schema", ma un'opera d'arte e un'ispirazione di vita.”

Renato Corti (1936) vescovo cattolico italiano

Non uno schema ma una ispirazione

Indro Montanelli photo

Argomenti correlati