“La pazienza è finita, mi sono rotto i coglioni di Di Pietro.”

citato in Di Pietro salva la riforma Castelli. Mastella: lo sfiducio http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=60039, l'Unità, 3 ottobre 2006

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Clemente Mastella photo
Clemente Mastella 41
politico italiano 1947

Citazioni simili

Caparezza photo
Margaret Mitchell photo
Antonio Gramsci photo

“Solo un fascista, Aldo Palazzeschi, era contro la guerra. Egli ha rotto con il movimento e, quantunque fosse uno degli scrittori più interessanti, ha finito col tacere come letterato.”

Antonio Gramsci (1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano

Origine: Da Socialismo e fascismo. L'ordine nuovo 1921-1922, Einaudi, Torino, 1948, p. 527.

Arthur Rimbaud photo

“Ho avuto tanta pazienza | Da scordare per sempre; | Sofferenze, timori, | Son finiti su in cielo. | E la sete malsana | Mi oscura le vene.”

Arthur Rimbaud (1854–1891) poeta francese

da Canzone della torre più alta, vv. 13-18, 1992

Franco Battiato photo

“Mente a Ockam, prego: Dio differisce dalla pietra perché questa, dice, è finita. La teologia vi invita, anzi vi impone di immaginare una pietra infinita.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da L'esistenza di Dio
L'ombrello e la macchina da cucire

Bruno Lauzi photo
Cavanna photo
Antonio Vivaldi photo

“Per li coglioni.”

Antonio Vivaldi (1678–1741) compositore e violinista italiano esponente di spicco del tardo barocco veneziano

Origine: Iscrizione autografa nel basso cifrato del concerto per Pisendel P. 228.

Enzo Ferrari photo

Argomenti correlati