“[Sergio Solmi] Il suo dono naturale è di vedere senza essere visto e di essere presente come può esserlo un fatto o meglio un dono di natura.”

Origine: Citato in Corriere della Sera, 19 dicembre 1999.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dono , essere , presente , visto , meglio , natura , fatto
Eugenio Montale photo
Eugenio Montale 71
poeta, giornalista e critico musicale italiano 1896–1981

Citazioni simili

Antonino Zichichi photo
Vladimir Luxuria photo

“[…] essere donna è un dono della natura oppure, come nel mio caso, un regalo che mi sono fatta da sola.”

Vladimir Luxuria (1965) attrice, attivista e conduttrice televisiva italiana

Origine: Da un tweet https://twitter.com/vladiluxuria/status/574105572397740032 dell'8 marzo 2015.

Emily Dickinson photo

“Morire prima di aver paura di morire può essere un dono.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

a Mrs. Henry Hills, 1879?, 596
Lettere
Origine: In Le lettere 571-600 http://www.emilydickinson.it/l0571-0600.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.

Romano Battaglia photo
Ignazio di Antiochia photo

“È meglio essere cristiano senza dirlo, che proclamarlo senza esserlo.”

Ignazio di Antiochia (35–108) vescovo cattolico e teologo romano

Lettera agli Efesini
Origine: Citato in Carlo Maria Martini, Lettere al Cardinale Carlo Maria Martini http://www.corriere.it/cultura/speciali/2009/martini01/notizie/martini310110b_eccaee32-0e4c-11df-b3ae-00144f02aabe.shtml, Corriere della Sera, 31 gennaio 2010.

Gustave Flaubert photo

“Il dono di creare esseri umani manca a questo genio. Se avesse questo dono, Hugo avrebbe sorpassato Shakespeare.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese

Origine: Citato in Guida alla lettura a Nostra Signora di Parigi, traduzione di Valentina Valente, EDIPEM, 1973

Dionigi Tettamanzi photo

“È meglio essere cristiano senza dirlo piuttosto che proclamarlo senza esserlo.”

Dionigi Tettamanzi (1934–2017) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

dal discorso al consesso ecclesiale di Verona, 16 ottobre 2006: citato in Marco Politi, Tettamanzi richiama la Chiesa Cristiani non solo a parole, la Repubblica, 17 ottobre 2006, p. 16

“Prima di essere un comando l'amore è un dono, che si accoglie nella fede, ma un dono che impegna a farsi carico del fratello.”

Rinaldo Fabris (1936–2015) presbitero, biblista e teologo italiano

Lettere di Giovanni

Charlie Chaplin photo

“Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato. I ricchi comprano rumore. L'animo umano si diletta nel silenzio della natura, che si rivela solo a chi lo cerca.”

Charlie Chaplin (1889–1977) attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico

Origine: Da My Trip Abroad, New York, 1922.

Argomenti correlati