“[Parlando di Giulio Andreotti] Lui parlava con la sua voce lenta, educata, da confessore che ti impartisce la penitenza di cinque Pater, cinque Salve Regina, dieci Requiem Aeternam, e io avvertivo un disagio cui non riuscivo a dar nome. Poi, d'un tratto, compresi che non era disagio. Era paura. Quest'uomo mi faceva paura. Ma perché?”
Intervista con la storia
Oriana Fallaci 152
scrittrice italiana 1929–2006Citazioni simili

Origine: Dalla trasmissione radiofonica Altroquando, Radio Club 91, 30 ottobre 2012.
“Sono le dieci, ti odio, mi odio, ho paura. Paura che non va più via.”
da Sono le dieci n. 5
1009 giorni

in occasione del referendum del 5 luglio 2015 in Grecia, avente per oggetto le proposte dell'Unione Europea per il rientro del debito greco