“La mia intenzione di fondo è quella di contestare la comune asserzione che se la teologia parla di questo problema [dei diritti animali] lo deve fare solo stando dalla parte degli oppressori degli animali.”

Origine: Teologia animale, p. IX

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Andrew Linzey photo
Andrew Linzey 6
teologo inglese e presbitero anglicano 1952

Citazioni simili

Tom Regan photo

“Il problema che abbiamo dinnanzi, tuttavia, non è: «Il diritto, oggi come oggi, conferisce diritti e status giuridico agli animali?», domanda alla quale la risposta è evidentemente «no». Il problema è «Deve il diritto accordarglieli?», domanda alla quale la mia risposta è «sì». Le basi su cui sostengo la mia asserzione sono soprattutto d'ordine morale. Anzi, la mia risposta in breve alla domanda «perché il diritto dovrebbe conferire agli animali diritti giuridici?»”

Tom Regan (1938–2017) filosofo statunitense

è appunto «perché la morale non si può accontentare di nulla di meno».
Origine: Da L'esigenza di una riforma, in Silvana Castignone (a cura di), I diritti degli animali. Prospettive bioetiche e giuridiche, il Mulino, Bologna, 1985, p. 234. ISBN 88-15-00669-9

Tom Regan photo

“È, a parer mio, la migliore introduzione al problema dei diritti animali che sia mai stata scritta.”

Tom Regan (1938–2017) filosofo statunitense

Jeffrey Moussaieff Masson

Elisabetta di Baviera photo
Erich Fromm photo

“L'uomo è l'unico animale per il quale la sua stessa esistenza è un problema che deve risolvere.”

Erich Fromm (1900–1980) psicoanalista e sociologo tedesco

da Dalla parte dell'uomo. Indagine sulla psicologia della morale, Astrolabio Ubaldini, 1971
Variante: L'uomo è l'unico animale la cui esistenza è un problema che deve risolvere.

Andrew Linzey photo
Jonathan Safran Foer photo
Karl Raimund Popper photo

Argomenti correlati