
“Chi lavora ha sempre ragione su chi insegue le sue chimere, e intanto non lavora.”
Origine: Il giorno del giudizio, p. 19
Origine: Da Elisa Isoardi si confessa: «Per colpa di un tumore non ho avuto tempo per l'amore» http://www.ilmessaggero.it/SOCIETA/PERSONE/elisa_isoardi_intervista_di_pi_amp_ugrave_tumore_tv/notizie/865720.shtml, Il Messaggero, 27 agosto 2014.
“Chi lavora ha sempre ragione su chi insegue le sue chimere, e intanto non lavora.”
Origine: Il giorno del giudizio, p. 19
“Tanto estraneo può diventare solo ciò che si ama alla follia.”
Il peso del mondo
XIV, 109; vol. IV, pp. 322-323
Biblioteca storica, Libro XIV
“Il pubblico mi ama e io amo lui | ma nella versione maledetta | il pubblico mi odia e io odio lui.”
da Parole in fumo, n. 2
Casus belli
Origine: Frammenti di un viaggio pedagogico, p. 106
“Mai trasformare in amici di famiglia i compagni di lavoro.”
Origine: Tuono a sinistra, p. 27