“Quanto alle ingiurie, alle calunnie, alle collere esteriori, le si può moltiplicare, ammassare finché si vorrà, non le si innalzerà mai al di sopra del mio sdegno.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 19 Agosto 2019. Storia
Argomenti
calunnia , ingiuria , sdegno , collera
François Guizot photo
François Guizot 1
politico e storico francese 1787–1874

Citazioni simili

Francesco Crispi photo

“La calunnia sdegna i mediocri, si afferra ai grandi.”

Francesco Crispi (1818–1901) patriota e politico italiano

Origine: Da Pensieri e profezie.

Igino Giordani photo

“[La libertà di pensiero] È la libertà di pensare quel che si vuole e di esprimere tutto ciò che si pensa, entro i limiti della verità e della moralità: senza questi potrebbe divenire ingiuria, calunnia, pervertimento.”

Igino Giordani (1894–1980) scrittore, giornalista e politico italiano

Origine: Citato in La Fiera Letteraria, Che cos'è la libertà di pensiero, n. 14, aprile 1973.

Fausto Cercignani photo

“La calunnia può ferirti solo se ti rispecchi negli altri invece che nella tua coscienza.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 25

Jane Austen photo
Giovanni Maria Vianney photo
Fausto Cercignani photo
Friedrich Nietzsche photo
Victor Hugo photo

Argomenti correlati