“D'altronde siccome l'artritide è quasi sempre la malattia dei ricchi, e ben di rado quella dei poveri, e siccome i cadaveri di questi e non dei primi sono quelli che si concedono agli anatomici, ovvero se talvolta avviene che qualche corpo di un ricco si abbia ad incidere, si permette di esaminare i visceri e quasi mai le membra, ne viene di conseguenza che le osservazioni propriamente spettanti all'artritide sono meno numerose ne' libri degli anatomici di tante storie di altre malattie.”

libro IV, lettera LVII; vol. 13, p. 76
Delle sedi e cause delle malattie anatomicamente investigate

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Battista Morgagni photo
Giovanni Battista Morgagni 6
medico, anatomista e patologo italiano 1682–1771

Citazioni simili

“Per ben governare vale di più un ricco votato ai poveri, che un povero votato ai ricchi.”

Jacques Deval (1890–1972) commediografo, regista e scrittore francese

Taccuino di un autore drammatico

Antonio Martino photo
Giorgio Baglivi photo

“E siccome la querela comune degli uomini si è che la podagra uccide di preferenza piuttosto i ricchi che i poveri, piuttosto i sapienti che i fatui.”

Giorgio Baglivi (1668–1707) anatomista e scienziato italiano

Della pratica medica, libro II, capitolo VI; p. 248

Henry Fielding photo

“Quasi ogni dottore ha la sua malattia favorita.”

Henry Fielding (1707–1754) scrittore, drammaturgo e giornalista inglese

da Tom Jones, traduzione di Decio Pettoello, Feltrinelli, 2003

Marco Travaglio photo

“Il morbillo era considerato non la peste bubbonica come è considerata ultimamente ma era considerato quasi un tagliando che un bambino doveva fare assieme ad altre malattie.”

Marco Travaglio (1964) giornalista, saggista e scrittore italiano

Origine: Dal programma televisivo Otto e mezzo; citato in Il senso di Marco Travaglio per i vaccini https://www.nextquotidiano.it/senso-marco-travaglio-vaccini/, NextQuotidiano.it, 12 gennaio 2018.

Massimiliano Maria Kolbe photo
Johnny Depp photo

“Ho una malattia si chiama fantasia: porta quasi all'eresia è considerata pazzia…”

Johnny Depp (1963) attore statunitense

Film Alice in Wonderland

John Henry Newman photo
Lee Child photo
Areteo di Cappadocia photo

Argomenti correlati