“Or avenne che nel 1187 anni li Tartari fecero uno loro re ch'ebbe nome Cinghis Kane. Costui fu uomo di grande valenza e di senno e di prodezza; e sí vi dico, quando costui fue chiamato re, tutti li Tartari, quanti n'era al mondo che per quelle contrade erano, si vennero a lui e tennello per signore; e questo Cinghis Kane tenea la segnoria bene e francamente. E quivi venne tanta moltitudine di Tartari che no si potrebbe credere; quando Cinghi si vide tanta gente, s'aparechiò con sua gente per andare a conquistare altre terre. E sí vi dico ch'egli conquistò bene otto province in poco tempo, né no li face' male a cui egli pigliava né no rubavano, ma menavaglisi drieto per conquistare l'altre contrade, e cosí conquistò molta gente. E tutta gente andavano volontieri dietro a questo signore, veggendo la sua bontà; quando Cinghi si vide tanta gente, disse che volea conquistare tutto 'l mondo.”

—  Marco Polo , libro Il Milione

cap. 64, Come Cinghis fue il primaio Kane
Milione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Maggio 2024. Storia
Marco Polo photo
Marco Polo 7
mercante, ambasciatore e viaggiatore italiano, appartenente… 1254–1324

Citazioni simili

Charles-joseph De Ligne photo

“Grattate il Russo e troverete il Cosacco (o il Tartaro).”

Charles-joseph De Ligne (1735–1814) scrittore, militare (maresciallo di campo)

da Hertslet, Treppenwitz der Weltgeschichte, IV. Aufl. [Berlin, 1895], pag. 360; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 338

Arsen Avakov photo
Jovanotti photo

“Che bello è quando c'è tanta gente e la musica, la musica ci fa star bene.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Ciao mamma
Giovani Jovanotti

Bayezid I photo

“[Su Manuele II di Bisanzio] Chiunque veda costui, pur non conoscendolo, dovrà certamente pensare «Costui deve essere un re!»”

Bayezid I (1354–1403) sultano dell'Impero ottomano

attribuita, citato in Judith Herrim, Byzantium

Antonio Spadaro photo
Gautama Buddha photo

“Colui il quale non si identifica col proprio nome-e-forma, che non si affligge per ciò che non è più, costui è chiamato bhikkhu.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

367; 1994, p. 84
Dhammapada

Vittorio Alfieri photo
Vladimir Putin photo
Vladimir Putin photo
Dante Alighieri photo

“Chi è costui che sanza morte | va per lo regno de la morta gente?”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

demoni: VIII, 84-85

Argomenti correlati