“[L'omofobia è] una bufala antidemocratica imposta da una minoranza che vuol fare tacere chi la pensa diversamente o chi va fuori del coro. Ci vuole massimo rispetto per l'omosessuale che non deve essere mai discriminato, ma non possiamo dire che siamo tutti uguali e che quello è un modello. Basta vedere la tv. Sembrano diventati tutti di quella corrente, per fare l'opinionista in un programma occorre dichiararsi gay o fare l'occhiolino a tale mentalità.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia
Michele De Rosa photo
Michele De Rosa 2
vescovo cattolico e teologo italiano 1940

Citazioni simili

“Prandelli ha detto che i calciatori gay dovrebbero fare outing e dichiararsi apertamente: ma gli ha dato di volta il cervello? Il calcio è lo sport omofobo per eccellenza e Prandelli pretende che un calciatore si autodenunci? Siamo seri…”

Franco Rossi (1944–2013) giornalista italiano

Con data
Origine: Da La Juventus ha solo sfruttato il bonus a disposizione http://www.francorossi.com/2012/05/la-juventus-ha-solo-sfruttato-il-bonus-a-disposizione-a-firenze-sono-impazziti-larbitro-e-delio-rossi-che-doveva-essere-spulso-prandelli-e-rivera-sui-gay-sono-degni-di-toto-ma-c/, Francorossi.com, 2 maggio 2012.

Cesare Prandelli photo
Rosario Crocetta photo
Silvana De Mari photo
Giorgio Armani photo

“Un uomo omosessuale è uomo al 100%. Non si deve vestire da omosessuale. […] Quando l'omosessualità è esibita all'estremo come per dire "ah, sai sono omosessuale" è qualcosa che non ha niente a che fare con me. Un uomo deve essere un uomo.”

Giorgio Armani (1934) stilista e imprenditore italiano

Origine: Da un'intervista al Sunday Times; citato in Giorgio Armani al Sunday Times: "Un uomo gay è un uomo al 100%. Non si deve vestire da gay" http://news.mtv.it/fashion/giorgio-armani-uomo-gay-uomo-100-non-si-vestire-gay/, Mtv.it, 20 aprile 2015.

Ludwig Wittgenstein photo

“«Uno stato di cose è pensabile» vuol dire: Noi ce ne possiamo fare un'immagine.”

Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 3.001

Elsa Morante photo
Claudio Velardi photo
Gianluca Buonanno photo
Daniele Dessena photo

“I miei genitori mi hanno insegnato il rispetto. Ognuno di noi deve fare qualcosa per migliorare la società, non solo per combattere l'omofobia ma anche per sconfiggere il razzismo e tutte le altre discriminazioni.”

Daniele Dessena (1987) calciatore italiano

Origine: Citato in Nicola Pinna, Dessena “Io, bersagliato sul web per i miei lacci colorati contro l’omofobia” http://www.lastampa.it/2014/02/27/italia/cronache/dessena-io-bersagliato-sul-web-per-i-miei-lacci-colorati-contro-lomofobia-tSkw2HcjRfZjWFZl3H5pBM/pagina.html, La Stampa.it, 27 febbraio 2014.

Argomenti correlati