“Sono un sedicenne in un corpo da quarantenne! Da ragazzo avevo forse più certezze: l'educazione, i punti di riferimento, le prospettive ben definite. Crescendo, ti metti inevitabilmente in discussione e intraprendi una ricerca continua. Forse alla fine del percorso della vita si ritroveranno le certezze.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Giacomo Leopardi photo
Antonello Venditti photo
Jean Baudrillard photo

“Il corpo è vezzeggiato nella perversa certezza della sua inutilità, nella totale certezza della sua non resurrezione.”

Jean Baudrillard (1929–2007) filosofo e sociologo francese

da Video delle mie brame, Panorama, 24 settembre 1984, pp. 130-133; in Il sogno della merce, a cura di Vanni Codeluppi, Lupetti, Roma 1994

Marcel Proust photo
Jacqueline Carey photo
Nicholas Sparks photo
Jean-Luc Marion photo
Fernando Savater photo

“La certezza della morte è l'unico segreto che conosciamo a proposito di tutti i nostri simili e di noi stessi, anche se, intimamente, non riusciamo a credere in questa fatale prospettiva.”

Fernando Savater (1947) filosofo e scrittore spagnolo

da Dizionario filosofico, traduzione di Francesca Saltarelli, Laterza, Roma-Bari 1996

Haruki Murakami photo

“Forse perché la ricerca di qualcosa di bello o del modo di essere felice è una prospettiva per talmente lontana e difficile, che finisco con l'affidarmi ad altri criteri.”

Haruki Murakami (1949) scrittore, traduttore e saggista giapponese

Variante: Forse perché la ricerca di qualcosa di bello o del modo di essere felice è una prospettiva per me talmente lontana e difficile, che finiscono con l'affidarmi ad altri criteri.

Osho Rajneesh photo

“La mente vuole certezze, ma la vita è incertezza. Per questo la mente è contro l'amore e a favore del matrimonio, perché il matrimonio è una cosa fissa: è una certezza.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 270

Argomenti correlati