“La bolla speculativa di quel "mondo dell'arte", iniziato alla fine degli anni cinquanta del Novecento e caratterizzato dalla solennizzazione culturale delle avanguardie storiche, il cui nume tutelare fu Marcel Duchamp, è finalmente scoppiata. Essa aveva creato un microambiente culturale che ha cercato per cinque decenni di rinnovarsi continuamente, ricorrendo a tutta una serie di mode più o meno effimere che si presentavano sotto nomi provocatori e preoccupandosi soltanto di mantenere sotto il controllo di pochi galleristi, collezionisti e mediatori rapaci, con la complicità delle istituzioni pubbliche, il diritto alla legittimazione e alla consacrazione di prodotti che solo nominalmente potevano essere definite "opere d'arte", ma erano in realtà feticci artistici.”
Origine: L'arte espansa, p. 3
Argomenti
mondo , arte , legittimazione , nume , mediatore , feticcio , bolla , rapace , consacrazione , collezionista , provocatore , avanguardia , effimero , decennio , istituzione , controllo , serie , prodotto , creato , storico , pubblico , diritto , fine , meno , essere , complicità , opere , tutelare , novecento , realtàMario Perniola 28
filosofo italiano 1941–2018Citazioni simili
Il bello e il vero

Origine: Citato in Alemanno: "Le risse coi coltelli colpa anche di Romanzo criminale" http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/cronaca/accoltellati-bar/alemanno-serietv/alemanno-serietv.html, Repubblica.it, 4 maggio 2009.

Origine: Da L'arte moderna, 1770-1970 – 1970.

Sulla nostra pelle

“Sono arrivato a metà, poi l'ho mollato. È una sciocchezza dal punto di vista storico e culturale.”
Andrea Camilleri
Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX