Origine: Dalla trasmissione televisiva L'Aria che Tira, La7, 13 novembre 2015; citato in Cruciani: "Chi mette al centro della propria vita un animale ha problemi col mondo che lo circonda" http://www.la7.it/tagada/video/cruciani-chi-mette-al-centro-della-propria-vita-un-animale-ha-problemi-col-mondo-che-lo-circonda-13-11-2015-167617, La7.it, 13 novembre 2015.
“[…] io arrivo a queste posizioni sugli animali proprio perché mi sono occupata molto di razzismo e genocidi. I regimi costruiscono i propri nemici privandoli della loro umanità, definendoli "sottouomini" o animali. Se invece noi mettiamo il rispetto per tutti i viventi al centro della agenda politica costruiamo una società senza violenza: e sarebbe una rivoluzione.”
Argomenti
animale , genocidio , agenda , razzismo , regime , vivente , posizione , rivoluzione , centro , non-violenza , violenza , arrivo , nemico , centro-destra , centro-sinistra , rispetto , politico , societa' , umanità , proprioDaniela Padoan 3
scrittrice italiana 1958Citazioni simili
Origine: Citato in Umberto Veronesi, Dell'amore e del dolore delle donne, Einaudi, Torino, 2010, pp. 123-124. ISBN 978-88-06-20133-3
Trattato sugli animali
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della storia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2018, p. 26. ISBN 9788858016572
Origine: Da articolo https://www.internazionale.it/opinione/paul-preciado/2018/01/25/trans-regime-sessi, Libération, riportato su Internazionale.it, 25 gennaio 2018.
Origine: Citato in Erica Joy Mannucci, La cena di Pitagora, Carocci, Roma, 2008, p. 89. ISBN 978-88-430-4574-7