“Oggi mi esercito a ridere per una buona ora, per meritarmi la fama di scrittore gaio che hanno voluto darmi.”

—  Jules Renard

18 febbraio 1901; Vergani, p. 180
Diario 1887-1910

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia
Argomenti
ridere , fama , esercito , febbraio , scrittore , oggi , ora , voluta
Jules Renard photo
Jules Renard 313
scrittore e aforista francese 1864–1910

Citazioni simili

Ludovico Ariosto photo
David Cronenberg photo
Sam Worthington photo

“Quando non lavoro vado a casa, bevo una birra, faccio il bucato. Se avessi voluto la fama sarei andato al Grande Fratello.”

Sam Worthington (1976) attore australiano

citato in The Daily Telegraph, 11 dicembre 2009

Alberto Angela photo

“Sono di bocca buona: mi piacciono i film che fanno ridere e quelli di azione. Al primo posto, metterei 2001 Odissea nello spazio.”

Alberto Angela (1962) divulgatore scientifico italiano

Origine: Citato in Cristina Lacava, Cose della vita: Alberto Angela http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2012/alberto-angela-intervista-cose-della-vita-30628720109.shtml, Iodonna.it, 24 aprile 2012.

Juan Goytisolo photo

“Il compito primordiale dello scrittore di oggi è di essere «mitoclasta.»”

Juan Goytisolo (1931–2017) scrittore spagnolo

dalla prefazione a Don Juliàn

“Non esiste ora buona per uno che non sia cattiva per un altro!”
Bona nemini hora est, ut non alicui sit mala.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Orson Welles photo

“[Sul suo lavoro con Perkins durante "Il processo"] Tony e io abbiamo passato buona parte del tempo a sganasciarci da ridere! Che meraviglia avere Tony in un film.”

Orson Welles (1915–1985) attore, regista e sceneggiatore statunitense

da Chi c'è in quel film?, p. 569

Nesli photo

“Avrei voluto fare di più, dire di più, ma non è il turno di piangersi addosso. Non ora.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Oltre, n. 1
L'amore è qui

Argomenti correlati