“La lirica di Trakl è simile al volgere di un caleidoscopio fantastico, che dietro il suo vetro opalescente, nel bagliore lunare, ripete poche, ma pure pietre, in combinazioni monotone.”
da Nota di diario del 14 marzo 1945, Kirchhorst, p. 512
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Argomenti
caleidoscopio , lunario , bagliore , monotona , monotonia , lirico , combinazione , vetro , diario , nota , notaio , marzo , pietra , simileErnst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998Citazioni simili

da una lettera di Rilke a Ludwig von Ficker, mecenate di Trakl, 1915
Origine: Citato in Georg Trakl Poesie, introduzione, traduzione e note di Ervino Pocar, Rizzoli, Milano, 1974, p. 154.

citato in Virgilio notizie http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=28d108991c2c9701, 2 agosto 2008
citato in Giuseppe Mesirca, Immagini di città, Introduzione, p. 22.