“Negli anni '50, in Italia c'erano bellissimi film sulle donne diretti da uomini. Non conosco bene il vostro cinema di oggi, ma quello del passato non aveva paura di venerare e ammirare incondizionatamente la donna. A Hollywood non è mai successo e non penso succederà mai.”

Origine: Citato in Susan Sarandon si racconta al Taormina Film Fest http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/susan-sarandon-si-racconta-taormina-film-fest-1271093.html, ilGiornale.it, 13 giugno 2016.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
diretta , cinema , successo , film , paura , passato , donne , donna , oggi , bene , uomini
Susan Sarandon photo
Susan Sarandon 7
attrice e produttrice cinematografica statunitense 1946

Citazioni simili

Wilson Mizner photo

“Ne ho passati di anni a Hollywood, e penso ancora che i veri eroi del cinema siano tra gli spettatori.”

Wilson Mizner (1876–1933) sceneggiatore statunitense

Origine: Citato in Portala al cinema (The Moviegoer's Companion, Think Publishing, Londra, 2004), a cura di Rhiannon Guy, traduzione di Luigi Giacone, Einaudi, Torino, 2006, p. 53. ISBN 8806183044.

Claudia Cardinale photo
Hideo Kojima photo
Gabriele Salvatores photo

“Non bisognerebbe mai tornare nei posti dove si è stati bene. Confesso, mi fa paura perché, a differenza che nel cinema, nella vita non esiste il replay.”

Gabriele Salvatores (1950) regista italiano

Origine: Dall'intervista di Cesare Martinetti, Salvatores, una vacanza da copione http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,15/articleid,0836_01_1992_0197_0015_25095346/, La Stampa, 20 luglio 1992, p. 15.
Origine: La citazione è simile alla risposta che Eugen Dollmann diede a Enzo Biagi quando gli chiese "perché non torna più in Italia?", "non bisogna mai tornare dove si è stati felici" ( Un giorno ancora http://rcslibri.corriere.it/rizzoli/archivio/popup/giornoancora.html). Altrove, lo stesso Biagi l'attribuisce a Walter Reder ( La condanna del ricordo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/08/condanna_del_ricordo_co_0_0207082590.shtml, Corriere della sera, 8 luglio 2002).

Auguste Rodin photo

“Quando parlo di cattedrali penso a tutti i paesi di Francia oggi; penso al genio dei nostri avi, penso alla bellezza delle donne del presente e del passato.”

Auguste Rodin (1840–1917) scultore e pittore francese

Origine: Citato in Cesare De Seta, Rodin, l’erotismo delle cattedrali https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/01/16/news/rodin_l_erotismo_delle_cattedrali-186644738/, Rep.repubblica.it, 17 gennaio 2018.

Jerry Calà photo
Gilles Jacob photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Tom Hiddleston photo
Nilde Iotti photo

“Credo che siano maturi i tempi per una donna al Quirinale. Questo anche grazie al lungo cammino compiuto dalla donne in questi 50 anni nella lotta per i diritti e per una completa parità.”

Nilde Iotti (1920–1999) politica italiana

Origine: Citato in Bonino: "Sì alla sfida per il Quirinale" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0477_01_1999_0064_0003_22599158/, La Stampa, 7 marzo 1999.

Ernst Lubitsch photo

Argomenti correlati