“Spesso la critica non è scienza; è un mestiere, in cui occorre più salute che intelligenza, più fatica che capacità, più abitudine che genio.”

I caratteri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jean de La Bruyère photo
Jean de La Bruyère 58
scrittore e aforista francese 1645–1696

Citazioni simili

Pitagora photo

“Fatica su queste cose [le scienze], praticale, occorre che tu le ami: esse ti porranno sulle tracce della divina virtù.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco

10, p. 309
Citato in Giamblico, Summa pitagorica

Susanna Tamaro photo
Francesco de Sanctis photo
Papa Paolo VI photo
Francesco de Sanctis photo

“Il gusto è il genio del critico.”

Francesco de Sanctis (1817–1883) scrittore, critico letterario e politico italiano

“Il ginecologo è un mestiere per sordi: non occorre ascoltare, basta guardare le labbra.”

Alessandro Perissinotto (1964) scrittore e traduttore italiano

Semina il vento

Il Farinotti photo

“Discreto film di Brooks, che non ha più il genio degli esordi, ma comunque molto mestiere.”

Il Farinotti (1951) critico cinematografico italiano

Balle spaziali, p. 230

Argomenti correlati