“Usanza sola è quella | Che infinite pazzie copre e difende.”

—  Pietro Nelli

I, V, A Sansedonio
Satire
Origine: Citato in Harbottle, p. 435.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
usanza , pazzia , infinito , solaio
Pietro Nelli photo
Pietro Nelli 5
pittore italiano morto nel 1740 1672–1740

Citazioni simili

Marco Aurelio photo
Saul Bellow photo

“In un'epoca di pazzia, credersi immuni dalla pazzia è una forma di pazzia.”

Saul Bellow (1915–2005) scrittore statunitense

da Il re della pioggia

Thomas Fuller photo
Marguerite Duras photo
Daniello Bartoli photo

“Una sola e diritta come un raggio di luce, è la via del vero: infinite e contrarie son quelle che uscendone menano al falso.”

Daniello Bartoli (1608–1685) gesuita, storico e scrittore italiano

da Della ricreazione del savio

Pablo Neruda photo

“La pazzia, una certa pazzia, va molte volte a braccetto con la poesia.”

da Confesso che ho vissuto
Confesso che ho vissuto

Jorge Luis Borges photo

“La morte è un'usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino

Origine: Citato in Vittorio Messori, Scommessa sulla morte, Società Editrice Internazionale, 7<sup>a</sup> edizione, Torino, 1987, ISBN 88-05-03746-X.

Giovanni Battista Casti photo

“Vi sono in questo mondo | Tante pazzie da donna: attienti a quelle: | Degli uomin' le pazzie lasciale agli uomini.”

Giovanni Battista Casti (1724–1803) poeta e librettista italiano

da I Dormienti, atto I, scena XII

Giacomo Puccini photo
Giorgio Faletti photo

Argomenti correlati