“Contestazione, contestare sono termini che significano mettere in discussione, con maggiore o minore violenza, una struttura o un individuo che detiene un'autorità ma che l'ha trasformata in autoritarismo, strumento di potere sugli altri. Nel 1968 tutto il mondo fu scosso dalla contestazione studentesca nelle università.”

p. 117-118

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Maggio 2021. Storia

Citazioni simili

Indro Montanelli photo
Giuseppe Ciarrapico photo

“Fischi? Non ne ho sentiti. Solo contestazioni di gioia.”

Giuseppe Ciarrapico (1934–2019) imprenditore, politico e editore italiano

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 41, ISBN 88-8598-826-2

Khaled Fouad Allam photo
Zhao Ziyang photo
Baltasar Gracián photo
Michelangelo Buonarroti photo

“Mettere in discussione se stessi è il modo migliore per capire gli altri.”

Michelangelo Buonarroti (1475–1564) scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI secolo
Khaled Fouad Allam photo

Argomenti correlati