“Colui che ha l'audacia di decidere chi deve vivere e chi morire non serve più la legge, ma detta legge!”

Re Orrin
Brisingr

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2024. Storia
Argomenti
legge , audace , audacia , re , vivero , detta
Christopher Paolini photo
Christopher Paolini 57
scrittore italoamericano 1983

Citazioni simili

Inayat Khan photo
Gioacchino Alfano photo

“Spesso chi non legge è meno ignorante di chi usa i riassunti di colui che legge.”

Gioacchino Alfano (1963) politico italiano

http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

Pietro Prini photo
George R. R. Martin photo

“Chi legge vive mille vite prima di morire" disse Jojen. "Chi non legge mai, ne vive una sola.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi

Søren Kierkegaard photo
Idi Amin Dada photo

“In qualsiasi paese, ci devono essere persono che devono morire. Egli sono i sacrifici che qualsiasi nazione deve fare per ottenere la legge e l'ordine.”

Idi Amin Dada (1925–2003) politico e militare ugandese

Variante: In qualsiasi paese, ci devono essere persone che devono morire. Esse sono i sacrifici che qualsiasi nazione deve fare per ottenere la legge e l'ordine.

Conte di Lautréamont photo

“Un libro serve a chi lo scrive, raramente a chi lo legge, perciò le biblioteche sono piene di libri inutili.”

Luigi Pintor (1925–2003) giornalista, scrittore e politico italiano

Servabo

Boris Nemcov photo
Isaac Asimov photo

“Seconda Legge:
Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri Umani, a meno che ciò non contrasti con la Prima Legge.”

Tutti i miei robot, Le Tre Leggi della Robotica
Variante: Terza Legge:
Un robot deve salvaguardare la propria esistenza, a meno che ciò non contrasti con la Prima o la Seconda Legge.

Argomenti correlati