
— Aldo Moro politico e accademico italiano 1916 - 1978
Origine: Da un discorso in parlamento sullo scandalo Lockheed, 9 marzo 1977; citato in P. Guzzanti, La difesa di Moro, la Repubblica, 10 marzo 1977; citato in Ginsborg 1989, p. 510.
Variante: In qualsiasi paese, ci devono essere persone che devono morire. Esse sono i sacrifici che qualsiasi nazione deve fare per ottenere la legge e l'ordine.
— Aldo Moro politico e accademico italiano 1916 - 1978
Origine: Da un discorso in parlamento sullo scandalo Lockheed, 9 marzo 1977; citato in P. Guzzanti, La difesa di Moro, la Repubblica, 10 marzo 1977; citato in Ginsborg 1989, p. 510.
— Ernest Renan filosofo, filologo e storico delle religioni francese 1823 - 1892
Origine: Vita di Gesù, p. 48
„I prudenti devono sempre far conto di morir presto, e perciò fare al più tosto quello che devono.“
— Papa Sisto V 227° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1520 - 1590
Origine: Citato in Dante Leonardi, Spighe d'oro, Remo Sandron Editore, 1924.
„Gli esploratori devono essere pronti a morire dimenticati.“
— Russell Hoban scrittore 1925 - 2011
Senza fonte
„I limiti della legge devono essere la guida di ogni nostra azione.“
— Ali Akbar Hashemi Rafsanjani politico iraniano 1934 - 2017
— Maurizio Landini sindacalista italiano 1961
Origine: Citato in Ast, Maurizio Landini: "Basta slogan del cazzo di questo governo, chiedano scusa. Basta Leopolde" http://www.huffingtonpost.it/2014/10/29/ast-landini-slogan-cazzo_n_6068046.html, HuffingtonPost.it, 29 ottobre 2014.
— Emmerson Mnangagwa 1942
Origine: Citato in Zimbabwe: "Una nuova era" https://www.rsi.ch/news/mondo/Zimbabwe-Una-nuova-era-9817567.html, RSI.ch, 22 novembre 2017.
„Il servizio dei poveri deve essere preferito a tutto. Non ci devono essere ritardi.“
— Vincenzo de' Paoli sacerdote francese 1581 - 1660
Lettere e conferenze spirituali
„Bisogna rassegnarsi ai voleri di Dio a prezzo di qualsiasi dolore e di qualsiasi sacrificio.“
— Salvo D'Acquisto carabiniere italiano 1920 - 1943
da una lettera alla madre
Origine: Citato in Carmine Di Biase, L'eroismo della carità http://web.archive.org/web/20130317112927/http://biesseonline.sdb.org/bs/2004/200402034.htm, Bollettino Salesiano, febbraio 2004, p. 18.
„Per amor tuo, Tabacco, sono pronto a fare qualsiasi cosa fuorché morire.“
— Charles Lamb scrittore, poeta e drammaturgo inglese 1775 - 1834
da Addio al tabacco